DON GIOVANNI di W.A. MOZART
181 alunni del Polo Educativo Zerotredici-Hub
Scuola Primaria Cecilia Danieli e Scuola Secondaria Luca Pacioli
Progetto “Ragazzi ….all’Opera”
Venerdì 26 Maggio 2023 alle ore 20.00 presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine (UD) è in programma la messa in scena della riduzione della celebre Opera Don Giovanni di W.A. Mozart Sul palcoscenico, 181 alunni del Polo Educativo Zerotredici -Hub di Buttrio.
Il concerto rappresenta il momento conclusivo del Progetto didattico “Ragazzi…all’Opera” promosso dal “Dipartimento di Musica, Arte e Immagine” del Polo Educativo Zerotredici di Buttrio in collaborazione con l’Associazione “Accademia Lirica Santa Croce di Trieste”.
L’allestimento del capolavoro Mozartiano ha coinvolto tutti i bambini e le bambine della Scuola Primaria Cecilia Danieli ed i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di Primo Grado Luca Pacioli.
I giovani artisti si cimenteranno sul palcoscenico del prestigioso teatro udinese insieme ai cantanti lirici professionisti dell’Accademia Lirica Santa Croce in una sinergia potente ed unica.
“Il Progetto “Ragazzi …all’ Opera” – spiega la prof.ssa Pierpaola Pacquola del Dipartimento di Musica – ha come finalità principale il far conoscere agli alunni, sin dalla scuola primaria, l’opera lirica considerata un bene artistico che esprime forme e sentimenti della musica cosiddetta colta e propone un’esperienza formativa che ha voluto favorire questo incontro attraverso il coinvolgimento diretto dei ragazzi con la messa in scena dell’opera”.
La Lirica diviene un linguaggio completo e “multimediale” fatto di parole, di note, di testo, di immagini, di emozioni, di musica.
“Il progetto promuove un’educazione con le discipline e non solo alle discipline – prosegue la Professoressa Pacquola – l’opera infatti, in quanto parola, azione e musica risulta un luogo privilegiato per praticare quell’interdisciplinarità che garantisce l’unitarietà del sapere. È stato un bellissimo lavoro collegiale che ha coinvolto tutti i Dipartimenti della nostra scuola. Insieme abbiamo individuato gli elementi comuni delle diverse discipline intorno ad alcune tematiche soprattutto di educazione civica che hanno stimolato le riflessioni dei ragazzi”.
Soddisfatte ed orgogliose del lavoro del loro team docenti la Coordinatrice didattica del Polo Educativo Zerotredici dott.ssa Laura Catella e la Referente didattica dott.ssa Klinia Crino’.
“L’intenso ed interessante percorso didattico – spiega la dott.ssa Catella – è stato molto positivo sia in termini di apprendimento che di maturazione personale degli alunni. I ragazzi hanno recitato, cantato e orchestrato dal vivo l’opera. Si è utilizzato il cooperative learning come risultato di un processo di gruppo, finalizzato al raggiungimento di nuove abilità e conoscenze attraverso la condivisione del lavoro, il superamento della rigida distinzione dei ruoli tra insegnante/alunno e il superamento del modello trasmissivo della conoscenza. In tal modo il sapere si costruisce insieme in una “comunità di apprendimento”.
La messa in scena dell’Opera verrà preceduta Venerdì 19 Maggio alle ore 18.00 presso la Scuola di Buttrio da una “Prima della Prima” interamente condotta dai ragazzi della Scuola Secondaria Luca Pacioli.
I ragazzi racconteranno la celebre Opera “oltre il sipario”: presenteranno, infatti, aneddoti autobiografici dell’autore W.A. Mozart, dipingeranno un riassunto della trama di Don Giovanni e soprattutto condivideranno le loro riflessioni sull’esperienza vissuta, anche con riferimento ad alcuni temi di educazione civica di grande attualità.
Un unico palco, tante voci giovani che cantano e recitano le avventure rocambolesche del Don Giovanni.